XXXV Congresso dell’apicoltura professionale AAPI
30 gennaio / 3 Febbraio 2019
Hotel Marinagri
Viale San Giusto, Località Torre Mozza
75025 Policoro (MT)
![]() |
![]() |
![]() |
Con il patrocinio di | Â | Â | |||||
 |  |  | |||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
con il contributo di | |||||||
 | |||||||
![]() |
![]() |
![]() |
 |  |  |  | |
 | |||||||
con la collaborazione e l'adesione di | |||||||
 | |||||||
![]() |
 |  |  |  |
Programma congresso |
|
Eventi collaterali |
|
Informazioni Pratiche |
Giovedì 31 gennaio | Â | Corso nutrizione e selezione - Aapi | Hotel e centro congressi | |
Venerdì 1 febbraio | Â | Corso enologia - Ami | Come raggiungere gli hotel | |
Sabato 2 febbraio | Visite aziendali - 3 febbraio | Pre-registrazione al congresso | ||
 |  | Mostre | I nostri sponsor, i tuoi fornitoriI |
9.00 | Apertura lavori e saluti delle Autorità | |
9.30 | Allevamento e selezione, api regine europee in ambiente africanizzato | |
Enrique Estrada de la Mora - Allevatore e selezionatore di api regine, Messico | ||
 | ||
10.30 | La nutrizione delle api come fattore di stress metabolico | |
Gennaro Di Prisco - Crea Agricoltura Ambiente | ||
|
||
11.00 | Â | I sostituti pollinici. L’esperienza dell’apicoltura USA |
 | Geraldine Wright - Università di Oxford, Uk | |
|
||
12.00 | Â | Siamo realmente in grado di supportare le esigenze nutritive delle api? Proposte Unaapi |
 | Alessandra Giacomelli - Unaapi | |
A seguire domande e dibattito | ||
|
||
13.00 | Â | Pranzo |
|
||
15.00 | Â | Carta di San Michele all’Adige,le differenti chiavi di lettura |
 |  | Paola Bidin - Unaapi |
|
||
16.00 | Â |
Proposte per il miglioramento genetico: manifesto dell’apicoltura italiana |
 |  | Giuseppe Cefalo - Unaapi |
 |  | A seguire domande e dibattito |
|
||
17.00 | Â | Comunicazioni dal Ministero della salute |
Andrea Maroni Ponti - Ministero della salute | ||
 |  | |
17.15 | Â | Quando gli apicoltori e la ricerca si incontrano i risultati si vedono e vanno oltre le aspettative: storia del progetto di selezione Beenomix |
 | Giulio Pagnacco - Università degli studi di Milano, Elio Bonfanti - Apicoltore, Cristiano Arienti - Apicoltore | |
|
||
20.00 | Â | Cena |
|
||
22.00 | Â | Esperienza di apicoltura nello stato della Virginia USA |
 | Diego de Corte - Apicoltore | |
 |
Moderatore della sessione mattutina Claudio Cauda. Moderatore della sessione pomeridiana Francesco Panella.
9.00 | Adeguamenti normativi 2019: fatturazione elettronica-nuove norme per le movimentazioni in BDA | |
 |  | Vanni Floris - Unaapi, Massimo Bagnoli - CIA |
9.45 | Â | Identificazione dei mieli uniflorali, come si definiscono dal punto di vista tecnico e come vengono controllati |
 |  | Lucia Piana - Piana ricerca e consulenza srl |
11.15 | Â | Alcaloidi pirrolizidinici nel miele e nel polline |
 | Francesca Capolongo - Università degli studi di Padova | |
11.45 | Â | Il mercato del Miele, aggiornamento delle attività di controllo, adeguamento delle capacità analitiche al 2019 |
 | Giancarlo Quaglia - Floramo | |
 | A seguire domande e dibattito | |
13.00 | Â | Pranzo |
15.00 | Â | Effetti derivati da pesticidi sugli insetti pronubi e all’ecosistema in Friuli Venezia Giulia |
 |  | Mario Paiani - Asuiud, Walter Bergamini ed Emanuele Moro - Corpo forestale regionale FVG |
15.30 | Â | Miele e glifosate...la strana coppia |
 |  | Giancarlo Quaglia - Floramo |
 |  | A seguire domande e dibattito |
16.30 | Â | Iniziative politiche nel settore apicoltura |
 |  | Paolo Parentela - Commissione agricoltura camera dei deputati |
16.45 | Â | Uso improprio di erbicidi sulle strade statali della Regione Calabria |
 |  | Margherita Corrado - Senato della Repubblica |
 |  | A seguire domande e dibattito |
17.30 | Â | Il bando dei tre neonicotinoidi… cronaca di un percorso e di un successo |
 | Francesco Panella - Unaapi | |
 | A seguire domande e dibattito | |
18.00 | Â | Quali problematiche e quali prospettive per il miele |
 |  | Tavola rotonda con gli operatori |
 |  | A seguire domande e dibattito |
19.15 | Â | Adulterazioni del miele. L'attività del Mipaaft |
 |  | Alessandra Pesce - Sottosegretario alle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo |
20.00 | Â | Cena |
22.00 | Â | Assemblea Aapi, relazione del presidente, discussione e approvazione bilancio associativo |
Moderatore della sessione mattutina Luca Bonizzoni. Moderatore della sessione pomeridiana Giuseppe Cefalo.
Â
9.00 | Apertura dei lavori | |
9.10 | Prove nazionali di efficacia dell'acido formico | |
Tecnici associate Unaapi | ||
10.00 | Associazione apicoltori professionisti d’Abruzzo, prova aziendale di acido formico | |
Vincenzo Menna - Apicoltore | ||
10.30 | Prove preliminari sull’azione dell'acido formico sotto opercolo | |
Gianluigi Bigio - Aspromiele | ||
A seguire domande e dibattito | ||
11.00 | Effetti della Vespa velutina sull'apicoltura | |
Manuel Barquín - Apicoltore Cantabria, Spagna | ||
12.00 | Vespa spp. Tecniche di contenimento in Italia | |
Martino Firullo - Alpa Miele, Stefano Fenucci - Toscanamiele | ||
A seguire domande e dibattito | ||
12.45 | Aethina tumida report dalla Calabria | |
Liliana Cirillo - Aprocal | ||
13.00 | Pranzo | |
15.00 | Varroa: Polyvar Yellow prove di efficacia in Italia | |
Filomena Montemurro - Aal, Marco Bergero - Aspromiele, Livio Colombari - Apilombardia, Giovanni Cecchi - Arpat | ||
A seguire domande e dibattito | ||
16.00 | Farmacoresistenza della varroa: Attuali conoscenze e risultati del progetto Unaapi | |
Umberto Vesco - Unaapi | ||
A seguire domande e dibattito | ||
17.00 | Lotta alla varroasi: Apibioxal, Apifor60 e Varromed a confronto | |
Liliana Cirillo - Aprocal, Samuele Colotta - Aspromiele | ||
A seguire domande e dibattito | ||
17.45 | Varroa, virus e produttività. I primi risultati del progetto Innov’api | |
Eleonora Bassi, Michele Tagliabue - Unaapi | ||
A seguire domande e dibattito | ||
19.00 | Conclusioni e chiusura delconvegno | |
20.00 | Cena | |
Moderatore della sessione mattutina Giovanni Guido. Moderatore della sessione pomeridiana Massimiliano Gotti.
n.b. Le sessioni congressuali del 31 gennaio, 1, 2 e 3 febbraio sono riservate ai soci Aapi eAal, ai dirigenti e tecnici delle associate Unaapi, agli sponsor e agli invitati. I non associati possono partecipare come uditori con un contributo alle spese organizzative di € 100al giorno. Gli uditori possono partecipare alle sessioni congressuali del 31 gennaio, 1 e 3 febbraio. La giornata di formazione del 30 gennaio è aperta al pubblico con quote differenziate socio e associazione locale/non socio.
Eventi collaterali
GIORNATA DI APPROFONDIMENTO AAPI SULLA NUTRIZIONE E SELEZIONE
Mercoledì 30 gennaio 2019 - Hotel Marinagri, sala Mediterranea
9.00 | Attuali conoscenze sulla nutrizione applicata in apicoltura | |
Gennaro Di Prisco - Crea Agricoltura Ambiente | ||
9.45 | La percezione del gusto. Composizione chimica del polline e del nettare | |
Geraldine Wright - Università di Oxford, Uk | ||
10.30 | Biologia della nutrizione delle api | |
Geraldine Wright | ||
11.15 | Relazione tra nutrizione e trasformazione in alimento | |
Geraldine Wright | ||
A seguire domande e dibattito | ||
13.00 | Pranzo | |
15.00 | Azienda Abejas reina linea azteca, tecniche di: allevamento api regine, selezione e valutazione delle regine madri, gestione delle linee maschili | |
Enrique Estrada de la Mora - Allevatore e selezionatore di api regine, Messico | ||
A seguire domande e dibattito | ||
20.00 | Cena | |
21.30 | Incontro con apicoltori spagnoli | |
Moderatore della sessione mattutina Alessandra Giacomelli. Moderatore della sessione pomeridiana Giovanni Guido.
È previsto un contributo per le spese organizzative di 50 €/persona per i soci Aapi e Aal e di 150 €/persona per i non soci, da corrispondere entro il 25 gennaio tramite bonifico bancario. Causale: Cognome Nome - Seminario Aapi. IBAN IT 25 P 02008 36950 0001 0255 6923 intestato a Aapi.
È possibile prenotare il pranzo presso l’Hotel Marinagri tramite scheda di prenotazione pasti (25 €/pranzo):
● Scheda di prenotazione pasti (word)
● Scheda di prenotazione pasti (pdf)
n.b. È indispensabile iscriversi ai corsi entro il 25 gennaio tramite modulo di iscrizione congresso Aapi compilabile qui, o tramite mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o chiamando il numero 333 652 3095 dalle 9.00 alle 18.00 a partire dal 10 gennaio.
Â
I DERIVATI DEL MIELE: IDROMELE, ACETO DI MIELE, DISTILLATI, ALTRE BEVANDE AL MIELE
mercoledì 30 gennaio 2019 – Hotel Marinagri, sala Marina
È previsto un contributo per le spese organizzative di 50 €/persona per i soci Aapi e Aal e di 100 €/persona per i non soci, da corrispondere entro il 25 gennaio tramite bonifico bancario. Causale: Cognome nome – Seminario enologia. IBAN IT 25 P 02008 36950 0001 0255 6923 intestato a Aapi
Info: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Tel. 051 6951574 (Piana Ricerca e Consulenza srl)
È possibile prenotare il pranzo presso l’Hotel Marinagri tramite scheda di prenotazione pasti (25 €/pranzo):
● Scheda di prenotazione pasti (word)
● Scheda di prenotazione pasti (pdf)
n.b. È indispensabile iscriversi ai corsi entro il 25 gennaio tramite modulo di iscrizione congresso Aapi compilabile qui, o tramite mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o chiamando il numero 333 652 3095 dalle 9.00 alle 18.00 a partire dal 10 gennaio.
Mostre
MOSTRA 1° CONCORSO ARTISTICO INTITOLATO A MARIA JOAO PIMENTEL MARQUEZ RODRIGUES "LE API, IL MIELE E IL TERRITORIO LUCANO"
A cura di Associazione apicoltori lucani
MOSTRA FOTOGRAFICA “LA TERRA DEL LATTE E DEL MIELE”
A cura di Fausto Ridolfi e Teresa Lupo
Â
Visite aziendali
REALTÀ APISTICHE DELLA BASILICATA
Â
Domenica 3 Febbraio 2019
8:00 | Partenza da Hotel Marinagri ed Heraclea | |
9:00 | Apistica del Basento di Benevento Angelarosa | |
Contrada Salicari Snc, Calciano (MT) - 348 981 3710 (Pancrazio) | ||
11:30 | Apicoltura il Nettare degli Dei | |
Contrada Cagnolino, Grottole (MT). SP 8 Matera-Grassano al Km 17 - 328 692 3785 (Alessandro), 320 656 7268 (Filomena) | ||
13:30 | Pranzo libero a Matera | |
15:30 | Visita guidata a Matera, con una tappa al Laboratorio di Gelateria Artigianale “I Vizi degli Angeli” per un fresco e dolce ristoro | |
18:00 | Partenza autobus da Matera verso Policoro |
n.b. Il pranzo a Matera è libero. È possibile partecipare con il proprio mezzo o con il nostro autobus. È indispensabile prenotarsi per l’autobus (20 €/persona) e per la visita guidata a Matera (10 €/persona) tramite modulo di iscrizione congresso Aapi compilabile sul sito mieliditalia.it oppure tramite mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o chiamando il numero 333 652 3095 dalle 9.00 alle 18.00 a partire dal 10 gennaio ed entro il 29 gennaio 2019.
Alcuni suggerimenti per mangiare a Matera
- Osteria La Pignata - Via E. Duni 16/20 - tel. 366 318 7292
- Osteria San Francesco - Via del Corso 80 / Piazza San Francesco - tel. 0835 336 454
- La Gattabuia - Via delle Beccherie 90/92 - tel. 0835 256 510
- L'abbondanza Lucana - Via Bruno Buozzi 11, Sasso Caveoso - tel. 0835 334 574
- Dedalo Sensi Sommersi - Via D'addozio 136/140 - tel. 0835 197 3060
- Trattoria Del Caveoso - Via Bruno Buozzi 21, Sasso Caveoso - tel. 0835 312 374 - cell. 3293910143
- Osteria Malatesta - Via San Biagio, 45 - cell. 331 288 7242
Â
Â
INFO LOGISTICHE
HOTEL E CENTRO CONGRESSI
Il Congresso Aapi 2019 si terrà a Policoro (MT) dal 30 gennaio al 3 febbraio 2019 presso l’Hotel Marinagri, Viale San Giusto, Località Torre Mozza - 75025 Policoro (MT)
Ci sono tre strutture di accoglienza convenzionate, un servizio transfer gratuito a chiamata collegherà le due strutture per tutta la durata dell’evento (contatto servizio transfer: Innocenzo Atlante 324 0837566)
Hotel Marinagri (Nota 10 gennaio 2019, Hotel completo)
Viale San Giusto, Località Torre Mozza - 75025 Policoro (MT)
Ufficio prenotazioni: 080 222 9999
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - hotelmarinagri.it
Hotel Heraclea
Via Lido - 75025 Policoro (MT)
Tel. 0835 910 144
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - hotelheraclea.com
Centro Velico Lucano
Via Lido - 75025 Policoro (MT)
Tel. 0835 910 097
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - circolovelicolucano.it
Oltre alle camere il Circolo offre la possibilità di usufruire di un area adibita alla sosta dei camper a titolo gratuito per un massimo di n° 10 POSTI. E' possibile inoltre usufruire del seguente servizio a costo convenzionato: Uscita in barca a Vela (minimo di 11 persone a barca) al costo di € 10,00 a persona.
Le prenotazioni devono essere effettuate direttamente agli Hotel, entro e non oltre il 25 gennaio 2019, tramite scheda di prenotazione
Prenotazioni Marinagri - Posti esauriti
È richiesto un acconto pari al 20% dell’importo totale del soggiorno al momento della prenotazione da effettuare con carta di credito o bonifico bancario. Il saldo si pagherà direttamente in hotel all’arrivo con carta di credito, bancomat, contanti o assegno. In caso di gravi imprevisti, è possibile cancellare la prenotazione entro il 10 gennaio con restituzione dell’acconto. Co
Tipo stanza | Regime | €/persona |
Singola / Dus | Pensione completa | 115 |
B&B (solo domenica 3 febbraio) | 85 | |
Doppia / Matrimoniale | Pensione completa | 90 |
B&B (solo domenica 3 febbraio) | 60 | |
Tripla | Pensione completa | 85 |
B&B (solo domenica 3 febbraio) | 55 | |
Pranzo extra | 25 |
nto vesato.
Tassa di soggiorno: € 1,50 a persona per i primi 5 giorni; Over 67: € 1,05; dagli 11 anni ai 14 anni: € 0,75;
dagli 15 anni ai 17 anni: € 1,05; sotto i 12 anni: gratuito.
Schede di prenotazione Marinagri - Posti esauriti
● Scheda di prenotazione Hotel Marinagri (word)
● Scheda di prenotazione Hotel Marinagri (pdf)
Â
Prenotazioni pasti esterni
Per ospiti esterni all’hotel Marinagri che desiderino pranzare in questo hotel è obbligatoria la prenotazione dei pasti entro il 29 gennaio tramite scheda di prenotazione da spedire via mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o telefonicamente al 080/ 222 9999, il tutto per favorire una migliore organizzazione e garantire un efficace servizio.
I pasti andranno pagati direttamente presso l'hotel Marinagri all’arrivo. Costo pasto: 25 €
● Scheda di prenotazione pasti (word)
● Scheda di prenotazione pasti (pdf)
Â
Prenotazioni Heraclea
Per prenotazioni è richiesta la carta di credito a garanzia con addebito del 20% della prenotazione in caso di cancellazione. Il pagamento avverrà direttamente in hotel alla partenza, con carta di credito, bancomat, contanti o assegno.
Tipo stanza | Regime | €/persona |
Singola / Dus | Pensione completa | 90 |
Mezza pensione | 75 | |
B&B | 60 | |
Doppia / Matrimoniale | Pensione completa | 70 |
Mezza pensione | 55 | |
B&B | 40 | |
Tripla | Pensione completa | 67 |
Mezza pensione | 54 | |
B&B | 39 | |
Pasto extra | 25 |
Tassa di soggiorno: € 1,00 a persona; Over 70: € 1,05; dagli 11 anni ai 14 anni: € 0,70; bambini: € 0,50.
Schede di prenotazioni Heraclea
● Scheda di prenotazione Hotel Heraclea (word)
● Scheda di prenotazione Hotel Heraclea (pdf)
Â
Prenotazioni Centro Velico Lucano
Per prenotazioni è richiesta la carta di credito a garanzia con addebito del 20% della prenotazione in caso di cancellazione. Il pagamento avverrà direttamente in hotel alla partenza, con carta di credito, bancomat, contanti o assegno.
Tipo stanza | Regime | €/persona |
Singola / Dus | Pensione completa | 60 |
Mezza pensione | 50 | |
B&B | 45 | |
Doppia / Matrimoniale | Pensione completa | 50 |
Mezza pensione | 40 | |
B&B | 35 | |
Tripla | Pensione completa | 40 |
Mezza pensione | 30 | |
B&B | 25 | |
Pasto extra | 20 |
Tassa di soggiorno: € 1,00 a persona; Over 70: € 1,05; dagli 11 anni ai 14 anni: € 0,70; bambini: € 0,50.
Oltre alle camere il Circolo offre la possibilità di usufruire di un area adibita alla sosta dei camper a titolo gratuito per un massimo di n° 10 POSTI. E' possibile inoltre usufruire del seguente servizio a costo convenzionato: Uscita in barca a Vela (minimo di 11 persone a barca) al costo di € 10,00 a persona.
Scheda di prenotazioni Centro Velico Lucano
● Scheda di prenotazione Centro Velico Lucano (pdf)
COME RAGGIUNGERE GLI HOTEL
AUTO
TRENO
Â
AEREO
Â
SERVIZIO TRANSFER
Ditta convenzionata Sacco Travel. I prezzi sotto indicati si intendono a tratta. Si cercherà di ottimizzare i viaggi accorpando più viaggiatori.
Per prenotazioni 346 144 3033 (Eustachio).
 | €/tratta 1-3 persone | €/tratta 7-9 persone |
Aeroporti Bari e Brindisi – Hotel convenzionati | 110 | 165 |
Stazione di Bari – Hotel convenzionati | 110 | 165 |
Stazione di Metaponto – Hotel convenzionati | 55 | - |
Stazione bus di Policoro – Hotel Convenzionati | 11 | - |
Possibilità di noleggio auto senza conducente contattando la Sacco Travel almeno tre giorni prima dell’arrivo.
Iscrizione al congresso
PRE-REGISTRAZIONE AL CONGRESSO AAPI
Le sessioni congressuali del 31 gennaio, 1, 2 e 3 febbraio sono riservate ai soci Aapi e Aal, ai dirigenti e tecnici delle associate Unaapi, agli sponsor e agli invitati. I non associati possono partecipare come uditori con un contributo alle spese organizzative di 100 € al giorno. Gli uditori possono partecipare alle sessioni congressuali del 31 gennaio, 1 e 3 febbraio. La giornata di formazione del 30 gennaio è aperta al pubblico con quote differenziate socio e associazione locale/non socio.
Puoi fare la pre-registrazione al congresso usando il modulo online di iscrizione al congresso, visite aziendali, corsi, e registrazione accompatori
Socio Aapi
Quota 2019 = 200 €
È opportuno versare la quota prima del congresso tramite bonifico bancario per garantire una migliore organizzazione dell’evento:
I soci già in regola con il pagamento, avranno una corsia preferenziale all’entrata del congresso.
Â
Nuovo socio Aapi
Il primo anno si può diventare socio Aapi al prezzo di 100 €, di cui 50 € come quota di iscrizione e 50 € come quota annuale agevolata. E’ consigliabile fare il pagamento anticipato seguendo la stessa modalità sopra indicata, aggiungendo alla causale la dicitura “nuovo socio”. Compilare il modulo di iscrizione Aapi e spedirlo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. È anche possibile presentare la domanda direttamente alla reception del congresso.
● Domanda di adesione alla Aapi (word)
● Domanda di adesione alla Aapi (pdf)
Socio decaduto
Si definisce socio chi è in regola con il pagamento della quota 2018.
Per i soci decaduti è necessario presentare una nuova domanda di adesione compilando il modulo di iscrizione Aapi, e inviandolo a È anche possibile presentare la domanda direttamente alla reception del congresso.
La quota di iscrizione per il socio decaduto è di 50 € da aggiungere alla quota 2019 di 200 €.
● Domanda di adesione alla Aapi (word)
● Domanda di adesione alla Aapi (pdf)
Â
Accompagnatori
Il socio ha la possibilità di partecipare con degli accompagnatori (familiare, coadiuvante, socio o dipendente). Il primo accompagnatore è gratuito ed eventuali ulteriori partecipanti dovranno versare un contributo alle spese organizzative di 50 € a persona. Gli accompagnatori dei nuovi soci dovranno versare un contributo alle spese organizzative di 50 € a persona per massimo due accompagnatori.
Per l'iscrizione degli accompagnatori al congresso compilare il modulo di iscrizione online o scaricare il modulo accompagnatori, e spedirlo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Ê anche possibile presentare la domanda direttamente alla reception del congresso:
● Modulo di registrazione online
● Modulo di registrazione accompagnatori (word)
● Modulo di registrazione accompagnatori (pdf)
Â
Soci Aal
Gli associati Aal che hanno effettuato l’iscrizione entro il 20 gennaio 2019 hanno la possibilità di partecipare gratuitamente alle sessioni congressuali dal 31 gennaio al 3 febbraio. Per il socio Aal il primo accompagnatore è gratuito ed eventuali ulteriori partecipanti dovranno versare un contributo alle spese organizzative di 50 € a persona.
I nostri sponsor
Clicca sul logo del tuo sponsor preferito per visitare la sua pagina web: